Il Museo bizantino e cristiano di Atene fu fondato nel 1924 per conservare le collezioni della Società cristiana archeologica. È uno dei più importanti centri del suo genere in tutta la Grecia.
Dal 1930 il Museo bizantino e cristiano di Atene ha sede nella Villa Ilissia, una dimora costruita nel 1848 per la Duchessa di Piacenza, Sophie de Marbois-Lebrun, dall’architetto greco Stamatios Kleanthis.
Il Museo bizantino e cristiano di Atene è lo scrigno di moltissime opere che coprono tutta la storia dell’impero (395-1453). E per questo uno dei luoghi più importanti e da visitare in Grecia.
Per approfondire:
Wikipedia
I commenti all'articolo "Museo bizantino e cristiano di Atene"
Scrivi il tuo commento tramite